Microsoft è una delle multinazionali più grossa. Davvero il loro reparto marketing è peggiore dei bambini di 10 anni (esempio) che giocano alla 360? Sono da un lato contento, ma da un'altro questo mi fa capire quanto Microsoft non abbia dignità. Ieri diceva che se non hai internet usa 360; un dipendente una volta ha detto che se vuoi una macchina next gen e non vuoi l'innovazione(?) di Xbox, compra ps4; c'è stato quello che ha preso a maleparole su Twitter i fan perché non accettavano xboxone; l'altro giorno il dipendente che diceva che xboxone sarebbe diventata come steam; avevano trovato il modo di condividere un gioco con altre 9 persone. No, è tutto uno scherzo. Dal mio personale punto di vista, così facendo venderà di più, ma ha perso un sacco di punti.
Per scegliere tra le due concorrenti ci sono da chiarire alcune cose: xboxone darà la possibilità ai publisher di usare gli online pass come ps4? Dovrà ancora funzionare con kinectone attaccato o no?
Ma soprattutto, i giochi EA garden warfare e titanfall, tra quanti giorni saranno annunciati per ps4? Trololol!
Per ora sono orientato su ps4: 100 € in meno; retrocompatibilità tramite streaming con ps3; nel caso comprassi vita potrei usarla come il gamepad della Wii U; sono affezionato a sony e so che in futuro arriveranno giochi da sviluppatori che apprezzo (mentre Xbox per ora mi incuriosisce solo per quantum break); più supporto ai titoli indie; ps4 sarà comunque un po' più potente e avrà più RAM dedicata ai giochi (mentre xboxone contava molto sulla potenza del cloud, che ora non potrà più essere sfruttato per la mancanza dei drm, per colmare lo spazio con la rivale); il controller: quello 360 mi è scomodo, quindi penso anche one, mentre ps4 sembra averne uno più adatto alle mie mani; in più è più innovativo il touch pad che i grilletti con vibrazione; controller con batterie al litio piuttosto che batterie a stilo; lettore bluray in grado di leggere dati più velocemente e che in futuro potrebbe essere più utile; hard disk interno sostituibile; la console può stare in piedi.
Però penso che se fossi in te adesso più nulla mi separerebbe più dalla mia xboxone, e mi fionderei a comprarla il prima possibile.
________________________
Riporto da IGN :(
Whitten conferma la sparizione del collegamento "always on" ma conferma che al lancio ci sarà un update obbligatorio via Xbox Live (raggiungibile anche via tablet o smartphone) e che la nuova versione di Kinect dovrà essere sempre collegata alla console per funzionare. Allo stesso modo, i giochi andranno tutti installati su disco fisso e ovviamente sarà necessario tenere il disco acquistato nel lettore per giocare.
La necessità di essere sempre collegati alla rete dipenderà dai singoli titoli e dai loro produttori: infatti per Titanfall e Forza Motorsport 5 non cambia nulla.
Ovviamente alcune funzioni come il Family Sharing verranno eliminate con il ritorno al vecchio sistema di licenze, mentre altre caratteristiche quali Smart Match saranno regolarmente disponibili al lancio.
-/-/-/-/
Altro riporto da IGN
Come possiamo leggere in alcuni suoi messaggi, il dietro front della casa di Redmond non sarebbe motivato dal feedback negativo raccolto all'E3, ma solo dalle strategie targate Sony. Inoltre, CliffyB ipotizza un aumento dei DLC, del multiplayer "inutile" e delle microtransazioni nei prossimi anni su Xbox One, perché i produttori continueranno a essere danneggiati dall'usato.